1. ORGANIZZAZIONE
Sportiva Palü Poschiavo, Via da Campiglion 29, 7745 Li Curt (GR)
2. L’EVENTO
Dal 15 gennaio al 15 ottobre 2022 la Sportiva Palü Poschiavo propone l’evento SPP100 MUNTAGNI 100%, il cui obiettivo è di compiere 100 ascensioni o escursioni sulle montagne di casa e su alcune montagne iconiche delle Alpi portandosi un GPS in “live tracking”. In questo modo si potrà seguire da casa la salita degli amici. A queste salite è pure abbinato un concorso fotografico dal nome “Li Muntagni SPP100”.
3. PARTECIPAZIONE
SALITE ALPINISTICHE
La partecipazione alle salite alpinistiche è indicata solo per persone esperte che sappiano muoversi su terreni difficili con vari tratti tecnici ed esposti, abbiano un buon bagaglio di conoscenze alpinistiche, scialpinistiche o di arrampicata sportiva e siano equipaggiati adeguatamente per le suddette salite.
GITE ESCURSIONISTICHE IN MONTAGNA e PASSEGGIATE
La partecipazione alle gite escursionistiche in montagna è indicata a persone abituate a camminare su sentieri di montagna, single tracks, che possono presentare sezioni ripide e tecniche come anche tratti esposti. È richiesta una buona condizione fisica e equipaggiamento idoneo per la montagna.
Le passeggiate sono itinerari più corti e facili lungo sentieri, mulattiere o strade bianche. È richiesto comunque capacità di camminare sicuri su terreno accidentato.
MINORI
La prenotazione delle salite o gite da parte di minori (fino a 18 anni) deve essere accompagnata dalla firma del proprio rappresentante legale dell’autorità parentale. Il formulario firmato dovrà essere inviato a info@spp100.ch o consegnato all’atto del ritiro del GPS-Transponder e mini-bandiera SPP. Scarica il formulario autorità parentale
Il partecipante deve essere pienamente consapevole del contesto ambientale in cui la salita alpinistica, la gita escursionistica o la passeggiata si svolge.
4. MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
75 Salite alpinistiche disponibili e 25 gite di escursionismo in montagna e passeggiate
Prenotazioni avviene solo online. Entra qui
DATE
Apertura prenotazioni il 15 gennaio2020 ore 12:00
Chiusura prenotazioni il 15 ottobre 2022 ore 24:00
Per maggiori informazioni scrivere a info@spp100.ch
La riservazione comprende:
-
Il prestito di un GPS-Transponder
-
Il prestito di una mini-bandiera SPP100
-
Un Gadget tecnico di ricordo a consegna del materiale in prestito
-
La partecipazione al concorso fotografico con premiazione finale
5. RINUNCIA E ANNULLAMENTO
In caso di interruzione o annullamento della salita alpinistica, della gita escursionistica o passeggiata per motivi personali, di forza maggiore, atmosferici, e/o caso fortuito, o comunque per qualsiasi altra ragione l’organizzazione non sarà tenuta a dare nessun rimborso ai partecipanti.
In caso di rinuncia del partecipante o cambio di nominativo scrivere a info@spp100.ch in modo di lasciare libera la data e la gita precedentemente prenotata.
6. MATERIALE IN PRESTITO
GPS-Transponder
Ci sono a disposizione max. tre (3) GPS-Transponder e mini-bandiere nella stessa data.
Per ogni prenotazione è disponibile un (1) GPS-Transponder numerato da portare nello zaino, nel marsupio o in una tasca richiudibile e una mini-bandiera che dovrà essere visibile nella foto concorso che verrà inviata a info@spp100.ch.
LUOGO DI CONSEGNA DEL MATERIALE
Il GPS-Tracker e la mini-bandiera possono essere ritirati firmando un formulario al seguente Indirizzo:
Potrà essere richiesto un documento d’identità al richiedere il materiale.
MARCHESI Orologeria-Ottica-Oreficeria
Via da Mezz 85A
CH-7742, Poschiavo
+41 81 844 18 32
info@marchesi-poschiavo.ch
ORARI:
Lunedì chiuso
Martedì a venerdì 08.30–12.00 / 13.30-18.30
Sabato 08.30-12.00 / 13.30 -16.00
LUOGO DI RESTITUZIONE DEL MATERIALE
Il GPS-Tracker e la mini-bandiera dovranno essere restituiti immediatamente dopo aver concluso la salita alpinistica o la gita in modo da poter dare la possibilità a tutti di usufruire del materiale disponibile.
MARCHESI Orologeria-Ottica-Oreficeria
Via da Mezz 85A
CH-7742, Poschiavo
+41 81 844 18 32
info@marchesi-poschiavo.ch
ORARI:
Lunedì chiuso
Martedì a venerdì 08.30–12.00 / 13.30-18.30
Sabato 08.30-12.00 / 13.30 -16.00
Per la non consegna, la perdita, la non curanza e relativa rottura o la consegna tardiva del GPS-Tracker e della mini-bandiera potranno essere addebitati dei costi all’intestatario della prenotazione. (Valore del GPS 165 CHF, valore della mini-bandiera 25 CHF)
7. GPS LIVE-TRACKING
Il dispositivo viene fornito con una scheda sim multi-operatore mondiale che consente di trasmettere al server SeTe la posizione gps con l’intervallo fissato.
In caso di mancata copertura telefonica o di rete GPS/GLONASS il dispositivo può non funzionare correttamente.
8. COMPORTAMENTO DEL PARTECIPANTE
La Sportiva Palü Poschiavo mette a disposizione del partecipante una lista di intinerari alpinistici e escursionistici tecnici a scelta. Il partecipante a seconda del suo livello tecnico e della sua preparazione fisica potrà prenotare tramite sitowww.spp100.ch un itinerario a lui confacente. In seguito, ritirerà il GPS-Tracker e la mini-bandiera SPP100 in prestito all’indirizzo indicato. Una volta terminata l’ascensione o escursione il partecipante dovrà riportare il materiale allo stesso indirizzo.
Usando questo link https://livegps.setetrack.it/Home/IndexMapset?mapset=100vette_valposchiavo_2020
i familiari o amici potranno seguire in live-tracking la salita alpinistica, la gita escursionistica o la passeggiata in montagna del partecipante.
Ogni salita, gita o passeggiata dovrà essere valutata, studiata e programmata dal partecipante.
È compito ed a piena responsabilità del partecipante informarsi adeguatamente su tutti gli aspetti (logistici, difficoltà tecnica e di esposizione, di sicurezza e della pericolosità, di durata e di preparazione fisica, di equipaggiamento, della situazione meteorologica e della condizione del manto nevoso e situazione valanghe, ecc.) che può presentare l’ascensione, l’escursione in montagna o la passeggiata scelta.
Tutte le salite alpinistiche, gite escursionistiche o passeggiate in montagna avverranno ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
Ai partecipanti è chiesto un comportamento ecologico.
9. CONCORSO FOTOGRAFICO
Abbinato ai 100 itinerari alpinistici e escursionistici la SPP indice un concorso fotografico dal nome “Li Muntagni SPP100”.
Nei punti più suggestivi dell’itinerario scelto, il partecipante potrà scattare una foto del paesaggio o altro a sua scelta.
Unica condizione sarà quella che la mini-bandiera SPP100 dovrà essere visibile sulla foto.
Potrà essere inviata una sola foto per itinerario a info@spp100.ch
PREMI
Saranno premiate le tre migliori foto scelte da una giuria ad hoc.
I premi verranno consegnati solo il 22.10.2022 ore 22.00 in occasione della FESTA SPP100.
Tutte le foto verranno pubblicate sul sito www.spp100.ch
10. ASSICURAZIONE INFORTUNI
Il partecipante deve essere assicurato privatamente contro malattie, incidenti e altri danni. L'assicurazione deve coprire anche eventuali spese di soccorso e ospedaliere in Svizzera.
In caso di emergenza, per ragioni che sono sempre nell'interesse della persona soccorsa, interverrà il soccorso ufficiale, che assumerà poi la gestione operativa e organizzerà tutti i mezzi appropriati, incluso il salvataggio in elicottero. I costi derivanti dall'uso di questi mezzi eccezionali saranno a carico della persona soccorsa, che dovrà assumersi anche i costi del suo rientro dal luogo di soccorso. Spetta al partecipante preparare un dossier entro i termini stabiliti e inviarlo al suo assicuratore privato.
I servizi di soccorso svizzeri sono gestiti da aziende private come REGA e i costi di intervento sono interamente a carico del partecipante se la propria assicurazione non copre i servizi forniti.
Il costo del soccorso in caso di incidente non è a carico dell'organizzazione.
Se l'organizzazione ha dovuto pagare direttamente le spese di salvataggio, queste saranno rimborsate all’organizzazione dal partecipante o dalla sua compagnia di assicurazione.
11. PRIVACY e DIRITTI DI IMMAGINE
Con la prenotazione, i partecipanti accettano la pubblicazione di nome, cognome, anno di nascita, luogo di residenza, nazionalità, numero di GPS, tempo e percorso delle salite alpinistiche, delle gite escursionistiche o passeggiate in montagna. Questo consenso è valido per la pubblicazione in internet, per il live tracking, su carta stampata, in TV / televideo, negli annunci degli speaker durante la Festa autunnale SPP100. Inoltre sarà valido anche per l’affissione delle foto vincenti e della classifica del concorso fotografico durante e in occasione della Festa autunnale SPP100.
Con l'iscrizione, i partecipanti rinunciano a qualsiasi diritto di immagine e di parola rilasciata a radio, televisione, case editrici e pubblicitarie in genere.
Autorizzano inoltre l'organizzazione all'utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione alla SPP100 MUNTAGNI 100%.
Non sarà possibile selezionare le fotografie o i filmati per oscurare visi di persone che non vogliono apparire sulle stesse.
La partecipazione alla SPP100 MUNTAGNI100% non garantisce ai partecipanti il diritto di utilizzare la manifestazione e/o il suo nome per scopi pubblicitari o commerciali o di trasferire tali diritti a terzi. Qualsiasi comunicazione al di fuori della cerchia privata relativa alla manifestazione o che ne utilizza le immagini non è ammessa senza l'espressa autorizzazione scritta dell'organizzazione, che ne stabilisce le condizioni.
12. RESPONSABILITÀ
Il partecipante, consapevole della responsabilità per dichiarazioni mendaci, riconosce e conferma di aver preso visione diretta delle salite alpinistiche, delle gite escursionistiche in montagna e passeggiate proposte nel programma SPP100 MUNTAGNI 100% e di averle, nel pieno delle proprie facoltà, ritenute pienamente confacenti al proprio livello tecnico; ben consapevole che le suddette salite alpinistiche, arrampicate su ghiaccio e roccia, percorsi scialpinistici, percorsi di ciaspole e gite a piedi su sentieri di montagna presentano tutte i pericoli oggettivi presenti in ambiente di media e alta montagna.
…di essere in possesso di sufficiente esperienza di alpinismo, arrampicata sportiva, scialpinismo, skyrunning, ciaspole o di escursionismo adeguato alla salita alpinistica, del percorso della gita in montagna o passeggiata a cui si iscrive, avendo altresì in un recente passato preso parte ad analoghe manifestazioni e vantando comunque esperienza di montagna confacente ad affrontare le suddette salite alpinistiche, percorsi escursionistici e passeggiate su sentieri di montagna;
…di essere stato doviziosamente informato dagli organizzatori della potenziale pericolosità delle salite alpinistiche, gite escursionistiche e passeggiate proposte in “SPP100 Muntagni 100%” itinerari che si sviluppano in ambiente di montagna con i conseguenti ineliminabili pericoli oggettivi per tutti i partecipanti e di intendere, a fronte di detta consapevolezza, assumersene ugualmente il rischio;
…di esonerare espressamente gli organizzatori e tutte le persone o istituzioni coinvolte nell'organizzazione, inclusi, ma non limitati a, i comitati e i collaboratori dell'organizzazione, i rappresentanti autorizzati, i contraenti, gli assistenti, compresi i volontari nella misura massima consentita dalla legge, da ogni responsabilità relativamente ad eventuale sinistro di cui il partecipante medesimo sia vittima e da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati. In particolare, è esclusa qualsiasi responsabilità da parte della Sportiva Palü Poschiavo e della ditta SeTe Srl die Poggiridenti (Sondrio) per il non funzionamento del GPS-Transponder o dell’utilizzo che viene fatto. L'organizzazione respinge inoltre ogni responsabilità verso terzi per danni di qualsiasi tipo.
13. PRIORITÀ REGOLAMENTO
Il presente regolamento ha validità assoluta su ogni altra informazione errata, incompleta o diversa che possa trovarsi sui siti o social media legati in qualche modo alla presente manifestazione. La versione in lingua italiana fa stato. È applicabile il diritto materiale svizzero. Foro competente Poschiavo.
C.O. Sportiva Palü Poschiavo
Poschiavo (CH), 15. gennaio 2020